Enter your email Address

Vai al contenuto
  • Bastia Umbra, Perugia
  • 0758001151
  • benedettinesantanna@libero.it
  • HOME
  • MONACHESIMO
    • REGOLA
    • SPIRITUALITA’
  • LITURGIA DELLE ORE
    • SALTERIO
  • LECTIO DIVINA
  • COMUNITA’
    • LA CHIESA DI SAN PAOLO
    • FONDAZIONE FILIPPINE
  • OSPITALITA’
  • LAVORO
    • I CERI
    • IL NOSTRO ORTO
  • SALA EVENTI
  • BIBLIOTECA
  • STRUTTURAZIONE DEL TEMPO
  • ARTICOLI
    • Ora et labora una forma di vita evangelica al servizio dell’uomo
    • Il Cammino Pasquale dal Dio dei nostri padri a Dio Padre
    • Abbiamo bisogno di fare luce!
    • Segnali di vita per riconoscere Colui che viene
    • Inaugurazione della Vetrata della Madonna Nicopeia
    • Educati alla vigilanza: costruisci la tua Arca
    • Chi non sa aspettare non sa desiderare!
    • Beatitudini, ovunque e per chiunque!
    • A servizio del bene comune e non asserviti dal dio denaro, una scelta autentica
    • Un mezzo morto o un mezzo vivo, tu come lo vedi?
    • Come agnelli in mezzo ai lupi:un’ alterità possibile
    • La Pentecoste come processo evolutivo nella fede.
    • Il comandamento dell’Amore supera il dovere dei sentimentalismi
    • E’ Risorto, non è qui. Pasqua 2019
    • Al cuore della nostra fede abbiamo un tempo santo
  • GALLERY
  • CONTATTI
Monastero benedettine Sant'Anna
  • HOME
  • MONACHESIMO
    • REGOLA
    • SPIRITUALITA’
  • LITURGIA DELLE ORE
    • SALTERIO
  • LECTIO DIVINA
  • COMUNITA’
    • LA CHIESA DI SAN PAOLO
    • FONDAZIONE FILIPPINE
  • OSPITALITA’
  • LAVORO
    • I CERI
    • IL NOSTRO ORTO
  • SALA EVENTI
  • BIBLIOTECA
  • STRUTTURAZIONE DEL TEMPO
  • ARTICOLI
    • Ora et labora una forma di vita evangelica al servizio dell’uomo
    • Il Cammino Pasquale dal Dio dei nostri padri a Dio Padre
    • Abbiamo bisogno di fare luce!
    • Segnali di vita per riconoscere Colui che viene
    • Inaugurazione della Vetrata della Madonna Nicopeia
    • Educati alla vigilanza: costruisci la tua Arca
    • Chi non sa aspettare non sa desiderare!
    • Beatitudini, ovunque e per chiunque!
    • A servizio del bene comune e non asserviti dal dio denaro, una scelta autentica
    • Un mezzo morto o un mezzo vivo, tu come lo vedi?
    • Come agnelli in mezzo ai lupi:un’ alterità possibile
    • La Pentecoste come processo evolutivo nella fede.
    • Il comandamento dell’Amore supera il dovere dei sentimentalismi
    • E’ Risorto, non è qui. Pasqua 2019
    • Al cuore della nostra fede abbiamo un tempo santo
  • GALLERY
  • CONTATTI

ora et labora et lege

Incarnati nella Parola progettuale del Padre

Incarnati nella Parola progettuale del Padre, Natale 2016

Categories:

VANGELO

 

Incarnati nella Parola progettuale del Padre

di Miriam D’Agostino (Sr Myriam)

Sintesi di tutto il Vangelo, il Prologo di Giovanni che ogni anno viene proclamato il giorno di Natale, è un testo sempre sorprendente, da meditare, scoprire, fuori e oltre le nostre piccole aspettative/pretese che di questo giorno abbiamo.

Otto parole fondamentali per questo nuovo Natale, per questa nuova storia che chiede ancora di essere incarnata, vissuta, sudata: principio (archè), parola (logos), vita (zoè), luce (phos), carne (sarx), grazia (charis),verità (aletheia) e la gloria (doxa).

Un principio in eterno divenire, che supera le coordinate spaziali e temporali e ci porta a riconsiderare profondamente i nostri principi, ciò che da inizio alle nostre giornate di sole, alle nostre motivazioni, ai nostri perchè, a volte è necessari riconsiderare tutto a partire da un principio che viene prima ancora di noi.

Non è un “verbo”da coniugare al passato o all’infinito, ma è una Parola progettuale, fattibile, costruttiva e sempre costruibile, una Parola che desidera prendere l’unica forma dell’Amore; una Parola che dice tutto anche quando sta in silenzio, che realizza ciò che annuncia.

Di quanta vita abbiamo bisogno, e  non di una vita biologica e basta (bios) , ma di una vita che include tutto, che non esclude nessuno, di una vita che riconosce di essere espressione del Padre, di una Vita che ha sapore e che sa assaporare oltre quello che ha imparato a mangiare.

Tutto avvolto da una grande luce, che non confligge con le tenebre, che non è violenta, ma che semplicemente sta, è quell’evidenza della Vita a partire dalla Parola, è quell’esserci senza  arroganza, è la percettibilità, la visibilità della Vita. Per il solo fatto che la luce è, le tenebre arretrano, provate a mettere un fiammifero in un teatro vuoto.

Luce che prende corpo in una carne, in una carne vera fragile e tenera, povera e grandiosa, capace di donare e di trattenere, in una carne che necessariamente si specchia nella sua creaturalità, nel suo non essere onnipotente, nel suo viversi e donarsi con grazia e verità, ossia in un amore leale, senza ricatti, compromessi, mezzucci,strategie di piccole vendette, ma leale, anche se imperfetto.

Tutto questo da gloria alla nostra vita, non perchè ci sono angioletti con le trombette pronti a cantare, ma perchè la gloria è il senso della vita, il peso l’importanza che dai alla tua storia, è la dignità di cui siamo impastati, è la bellezza di essere uomini e donne, perchè a Natale il vero paradosso è il nascere di Dio.

Buona domenica e buon Natale a tutti.

Link: http://www.monasterosantanna.it/incarnati-nella-parola-progettuale-del-padre/
Shorten url: https://goo.gl/eGCemx

Tags:

GiovanniincarnazioneNatalePrologo

Navigazione articoli

Previous post Maria e Giuseppe realizzano il desiderio del Padre per l’umanità

Navigazione articoli

Next post Oggi impariamo ad essere custodi dell’umanità
commenti
  • Silvia su Segnali di vita per riconoscere Colui che viene
  • Mario Fanelli su L’amicizia è il valore indispensabile alla vita dell’uomo
  • Chiara ( luigi doronzo) su Abbiamo bisogno di fare luce!
  • Angiolina su Come agnelli in mezzo ai lupi:un’ alterità possibile
  • Angioina su Come agnelli in mezzo ai lupi:un’ alterità possibile
© 2021 Monastero benedettine Sant'Anna. Created for free using WordPress and Colibri

monasterosantanna.it, per migliorare l’esperienza di
navigazione dei lettori, utilizza cookie di profilazione e ne consente
l’invio da parti terze. Proseguendo nella navigazione si presta
implicitamente il consenso all’utilizzo di questi strumenti. Si rimanda
alla nostra privacy policy per maggiori informazioni e per la
possibilità di negare il consenso. Accept Leggi ancora

Cookies & Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.