Enter your email Address

Breaking news
  • [ 14 Marzo 2020 ] Il Cammino Pasquale dal Dio dei nostri padri a Dio Padre NEWS
  • [ 30 Novembre 2019 ] Inaugurazione della Vetrata della Madonna Nicopeia NEWS
  • [ 30 Ottobre 2019 ] Beatitudini, ovunque e per chiunque! NEWS
  • [ 21 Settembre 2019 ] A servizio del bene comune e non asserviti dal dio denaro, una scelta autentica NEWS
  • [ 13 Luglio 2019 ] Un mezzo morto o un mezzo vivo, tu come lo vedi? NEWS
  • [ 6 Aprile 2019 ] Amati al di là di ogni giudizio morale VANGELO
  • [ 22 Marzo 2019 ] Liberati dall’immagine del Dio-Castigatore VANGELO
  • [ 9 Marzo 2019 ] Fedele a Dio e agli uomini, fedele al Suo progetto e alla nostra storia VANGELO
  • [ 19 Gennaio 2019 ] Il coraggio di riempire della nostra creaturalità VANGELO
  • [ 20 Giugno 2015 ] Citazioni CITAZIONE
  • [ 12 Novembre 2022 ] Madre Noemi, dalla serie B di basket, alla serie A con Dio 🔴 [Video] COMUNITA'
  • [ 20 Settembre 2022 ] Il monastero delle Benedettine, un piccolo scrigno, sul Tg di Rai1 🔴 [Video] NEWS
  • [ 21 Giugno 2022 ] Il libro delle Antiche ricette delle Monache, a cura di Monica Falcinelli NEWS
  • [ 5 Giugno 2022 ] Madre Noemi, semi di pace, mettere al centro l’uomo, Festival Economia NEWS
  • [ 4 Giugno 2022 ] Suor Noemi Scarpa al Festival dell’economia di Trento 🔴 [Video] NEWS
  • Facebook
  • Admin
Monastero  benedettine Sant'Anna
  • HOME
  • MONACHESIMO
    • REGOLA
    • SPIRITUALITA’
    • LITURGIA DELLE ORE
    • SALTERIO
    • LECTIO DIVINA
  • COMUNITA’
    • BIBLIOTECA
    • LA CHIESA DI SAN PAOLO
    • FONDAZIONE FILIPPINE
    • SALA EVENTI
  • STRUTTURAZIONE DEL TEMPO
  • OSPITALITA’
  • LAVORO
    • I CERI
    • IL NOSTRO ORTO
  • CONTATTI
HomeCOMUNITA’

COMUNITA’

La Comunità monastica di Sant’Anna

 

le suore di sant’anna
fondazione filippine del monastero di sant’anna
Donna Geltrude: un modello di fedeltà evangelica
DSC00067
_DSC0070

 

MMillenario è il ritmo dell’ora et labora per la comunità monastica benedettina di Bastia che nel corso della storia ha superato guerre, soppressioni e allontanamenti.

Dall’inizio dell’anno 1000 fino al 1398 le monache risiedevano nel monastero di “San Paolo delle Abbadesse”, dove il 28 marzo 1211 accolsero Santa Chiara che iniziava il suo cammino di consacrazione dopo che Francesco le aveva tagliato i capelli alla Porziuncola.

Dal 1649 la comunità monastica risiede nell’antico castello dei conti Baglioni (Rocca Baglionesca) al centro storico di Bastia, e da allora ininterrottamente la lode a Dio si innalza sette volte al giorno, così come scrive San Benedetto nella sua Regola “Nulla anteporre all’opera di Dio”.

Silenzio, lectio divina, vita fraterna, accoglienza del pellegrino, del povero e del forestiero sono cardini della vita quotidiana all’interno del chiostro, in cui si è tutte alla scuola dell’amore evangelico in clima di raccoglimento, ma anche in aperto dialogo con il mondo, per ascoltare le nuove e incessanti sfide esistenziali di questo tempo.

E così è avvenuto anche per la comunità monastica di Bastia la quale nella sua storia si è occupata di diverse mansioni dalla bonifica dei terreni, all’ asilo dei bambini, dalla scuola di ricamo alla custodia degli anziani, dalla partecipazione agli eventi culturali sul territorio, all’accoglienza dei bisognosi nel corpo e nello spirito, per essere fedeli alla dimensione di servizio evangelico.

Oggi la comunità é composta di 24 monache con età compresa tra i 104 e i 21 anni, divise in due realtà, quella di Bastia e quella di Mindanao, nelle Filippine in cui da diversi anni sono presenti con una nuova fondazione, in un territorio a maggioranza musulmana, con tutte le difficoltà che ciò comporta.

Le attività che vengono svolte dalla comunità sono variegate: accoglienza degli ospiti nella foresteria, produzione di piccoli oggetti di artigianato (ricamo, decorazione dei ceri, icone, produzione di marmellate), raccolta delle olive, ritiri spirituali per gruppi o per singole persone, consultazione on-line e prestito bibliotecario dei propri volumi (circa 12.000).

Infine possiamo concludere affermando che la comunità di Sant’Anna cerchi di vivere quello che possiamo definire il cuore della spiritualità benedettina: saper rispondere profeticamente ed evangelicamente alle esigenze del suo tempo.

La Comunità monastica di Sant’ Anna

COMUNITA'

Madre Noemi, dalla serie B di basket, alla serie A con Dio 🔴 [Video]

12 Novembre 2022 Marcello migliosi 0

Madre Noemi, dalla serie B di basket, alla serie A con Dio Madre Noemi, badessa del monastero di Sant’Anna, racconta la storia della sua vocazione nella trasmissione “Di Buon Mattino” (TV2000) condotta da Antonella Ventre […]

COMUNITA'

Inaugurata la Bottega delle Monache a San Pietro in Assisi, da visitare

29 Marzo 2022 Marcello migliosi 0

Inaugurata la Bottega delle Monache a San Pietro in Assisi, da visitare Birra, olio, tisane, marmellate e cioccolato, solo alcuni dei prodotti che si possono trovare alla Bottega delle Monache. Negozio, dai valori monastici e […]

Sante messe giorni e orari


Lunedì                 ore 7

Martedì               ore 7

Mercoledì           ore 7

Giovedì                ore 7

Venerdì               ore 7

Sabato                 ore 7

      Domenica          ore 8,30


Tutti i giorni il “Vespro” alle 17,45

categorie

SALTERIO
LECTIO DIVINA
SPIRITUALITA'
REGOLA
CHIESA DI SAN PAOLO
OSPITALITA' MONASTICA
BIBLIOTECA
SALA EVENTI
L'OLIO DEL MONASTERO
IL NOSTRO ORTO
LA DECORAZIONE DEI CERI
FONDAZIONE FILIPPINE
CHI EARAVAMO
CHI SIAMO
ATTIVITA'
EVENTI
GALLERY
FAI UNA DONAZIONE
CONTATTI
AREA RISERVATA

CATEGORIE ARTICOLI

Banco

Convegno interreligioso
BibbiaArteSocietà
Monastero Sant’Anna
Orto delle monache
  • HOME
  • MONACHISM
    • PRAYER
    • PSALTER
    • LECTIO DIVINA
    • RULE OF SAINT BENEDICT
    • SPIRITUALITY
  • ACTIVITIES
    • HOSPITALITY
    • LIBRARY
    • EVENTS ROOM
    • OIL OF THE CONVENT
    • OUR GARDEN
    • CANDLES DECORATION
  • COMMUNITY
    • WHO WE WERE
    • WHO WE ARE
    • PHILIPPINES FOUNDATION
    • SAINT PAUL’S CHURCH
  • COMUNITA’
  • EVENTS CALENDAR
  • Nomi delle lingue
  • CONTACTS
  • Admin

Monastero Benedettino di Sant'Anna è un sito CrossMedialProject di Marcello Migliosi & Morena Zingales - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Perugia n° 2/2016 Direttore responsabile, Marcello Migliosi

monasterosantanna.it, per migliorare l’esperienza di
navigazione dei lettori, utilizza cookie di profilazione e ne consente
l’invio da parti terze. Proseguendo nella navigazione si presta
implicitamente il consenso all’utilizzo di questi strumenti. Si rimanda
alla nostra privacy policy per maggiori informazioni e per la
possibilità di negare il consenso. Accept Leggi ancora

Cookies & Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA