E’ morta la professoressa Edda Vetturini, Bastia e Monastero in lutto

E’ morta la professoressa Edda Vetturini, Bastia e Monastero in lutto
 Storica, presidente e fondatrice della pro-loco, insegnate, Commendatore della Repubblica Italiana

da Suor Myriam D’Agostino
È tornata alla casa del Padre così come aveva desiderato, nel monastero delle benedettine di Sant’Anna, con le persone a lei più care,  in un giorno così storicamente importante come quello dell’apertura della porta Santa nella cattedrale della sua diocesi, la Professoressa Edda Vetturini.

Edda Vetturini è stata storica, presidente e fondatrice della pro-loco, insegnante, Commendatore della Repubblica Italiana, grande donna che da sempre si era totalmente dedicata alla sua gente, alla sua città, alla sua storia. Ha scritto tanto di Bastia, degli uomini e delle donne che hanno segnato nella loro semplicità percorsi straordinari, ha saputo raccontare con sobrietà, rettitudine intellettuale e sapienza il vissuto, i volti, le difficoltà e le gioie, di gente semplice  con un grande cuore, nella terra di Francesco.

 Edda Vetturini

Impossibile raccontare in poche righe ciò che ha fatto per una vita, ma sicuramente tutti siamo chiamati a dirle grazie, perché più di tutti hai saputo raccontare la nostra storia. Ciao Edda!
Appena appresa la notizia della morte della professoressa Edda Vetturini, in redazione arriva la nota dell’assessore alla cultura Claudia Lucia. “La Città – scrive – perde una figura di grande riferimento. La sua opera di insegnante, la sua produzione culturale, il suo entusiasmo e la sua autorevolezza resteranno nella storia di Bastia e dell’Umbria intera. Un onore – aggiunge Lucia – per noi averla avuta come concittadina. Lei ha dato tanto alla città, dapprima nella sua vocazione e nel suo ruolo di insegnante, come scrittrice e poi come presidente della Pro Loco, istituzione che si fregia di averla avuta come fondatrice”.

Le suore comunicheranno la data del funerale e l’orario in cui Bastia potrà accedere alla camera ardente.

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*