Solennità dei Santi Gioacchino e Anna: monastero benedettino in festa

La celebrazione eucaristica presieduta dall'Abate Diego Rosa

Solennità dei Santi Gioacchino e Anna: monastero benedettino in festa
Solennità dei Santi Gioacchino e Anna: monastero benedettino in festa

 

Solennità dei Santi Gioacchino e Anna: monastero benedettino in festa

di Miriam D’Agostino ( Sr Myriam)

Oggi il monastero ha vissuto un altro meraviglioso momento di gaudio e di lode per la solennità di Sant’Anna titolare del millenario monastero di Bastia.

La solenne celebrazione eucaristica delle ore 18,00 è stata presieduta da sua Ecc.za Mons.Diego Rosa Abate di Monte Oliveto e Vescovo di quella diocesi, numerosa la presenza dei fedeli, presenti anche il vice-sindaco Fratellini e l’assessore Franchi.

I canti della liturgia sono stati eseguiti come di consuetudine dal coro polifonico Cantori di Assisi“.

“Cantori di Assisi” sono un gruppo che ha assimilato l’amore per la musica attraverso la tradizione antica che si può far risalire a S. Francesco. 

L’ideale che il Coro, animato dal P.Evangelista Nicolini, fin dagli inizi si è prefisso è quello di andare per il mondo a cantare le lodi del buon Dio, come voleva S. Francesco. Cantori come frati “quasi iaculatores Domini”, come giullari del Signore. Ereditavano il sentimento sacro dei coristi delle antiche basiliche assisane e insieme quello allegro dei canterini delle brigate del Calendimaggio.
Si sono costituiti nel 1960 in “Associazione Cantori di Assisi” riconosciuti ufficialmente con Statuto proprio nel 1964.
In quaranta anni i circa quaranta Cantori, grazie anche alla collaborazione di valenti maestri, hanno raggiunto traguardi notevoli verificati in rassegne e concorsi vari e con tanti concerti e registrazioni.

Al termine della celebrazione i fedeli, i monaci e le monache presenti sono stati tutti inviati a vivere un momento di convivialità all’interno del chiostro del monastero.

La Madre Noemi al termine di questa giornata di festa ha salutato tutti a nome della comunità monastica e dopo aver ringraziato tutti i presenti per aver trascorso questo breve, ma piacevole momento di comunione e ha anticipato che a settembre il giorno 14 festa dell’Esaltazione della Croce ci sarà la Professione Solenne di Sr Remy De la Pena.

FirmaQualche piccola foto insieme….

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*